top of page
Teatro-alla-Scala_edited.jpg

FONDO PENSIONI TEATRO ALLA SCALA

Fondo pensioni per i il personale dell'Ente Autonomo Teatro alla Scala

Si ricorda che per accedere agli uffici del Fondo è necessario prendere un appuntamento.

Potete contattarci telefonicamente, scrivendo una mail o compilando il modulo sottostante.

NOTIZIE

CONVENZIONE Banca Reale - Fondo Pensioni Teatro alla Scala

La convenzione è estesa a tutti i soci del Fondo e ai dipendenti del teatro alla Scala.

Home: Notizie

per un continuo aggiornamento di seguito il link diretto al sito della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione

per un continuo aggiornamento di seguito il link diretto al sito dell'Istituto Nazionale Previdenza Sociale

scala2.jpg

INFORMAZIONI

n. 1336 iscrizione all'Albo Covip

via Filodrammatici, 2
20121 Milano


02 8879 3731


fondo.pensioni@fondazionelascala.it
 


PEC fopentesca@legalmail.it

Home: Orari di apertura

CONTATTACI

Come possiamo aiutarti?

La tua domanda è stata inviata!

Home: Assistenza

TRASFERIRE LO ZAINETTO

Per prelevare la quota maturata nel nostro Fondo è necessario, per prima cosa, aderire ad un Fondo Pensioni Aperto o Piano Individuale Pensionistico (PIP); dopo aver inoltrato i documenti ricevuti al nostro indirizzo di posta elettronica, provvederemo ad eseguire il trasferimento nel più breve tempo possibile.

Inoltre è da compilare e fare pervenire alla nostra email la richiesta allegata che trovate qui sotto.

Home: Chi siamo

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

ATTO

COSTITUTIVO

STATUTO
FONDO PENSIONI

BILANCIO D'ESERCIZIO
2024

BILANCIO D'ESERCIZIO
2023

BILANCIO D'ESERCIZIO
2022

BILANCIO D'ESERCIZIO
2021

BILANCIO D'ESERCIZIO
2020

BILANCIO D'ESERCIZIO
2019

BILANCIO D'ESERCIZIO
2018

Home: Attività

Documento sulla Politica d'Investimento del Fondo

Documento sul Sistema di Governo

Strategia d'investimento degli investitori istituzionali e accordi con i gestori di attivi

Informazioni in merito alla politica di impegno

Procedura 
Whistleblowing

Informativa sulla Sostenibilità

Politiche sull'integrazione dei rischi di sostenibilità nei processi decisionali relativi agli investimenti
2024

Mancata presa in considerazione degli effetti negativi delle decisioni d'investimento sui fattori di sostenibilità
2024

Informazioni circa le politiche sull'integrazione dei rischi di sostenibilità nei processi decisionali relativi agli investimenti 

Home: Attività

ORGANI SOCIALI

ASSEMBLEA DEI SOCI

L'Assemblea, composta dai partecipanti al Fondo (lavoratori) e dai pensionati beneficiari di pensione diretta o differita, delibera:
- sulla nomina dei Consiglieri, dei Sindaci e sulla indicazione dei nominativi per la scelta e la nomina del Responsabile del Fondo;
- sulle modificazioni dello Statuto;
- sullo scioglimento del Fondo.

CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE

Composto da 4 membri, di cui 2 eletti dall'Assemblea dei Soci - 1 in rappresentanza dei Soci Lavoratori e 1 in rappresentanza dei Soci Pensionati - e 2 nominati dalla Fondazione Teatro alla Scala, il Consiglio di Amministrazione è l’Organo preposto al governo del Fondo che svolge la funzione di indirizzo e controllo della gestione previdenziale, amministrativa e patrimoniale del Fondo, attuandone la politica di investimento.

Tutti i membri del Consiglio devono possedere i requisiti di onorabilità e professionalità definiti dalla normativa vigente.

​

In rappresentanza della Fondazione Teatro alla Scala 

CLAUDIO SOTTORIVA e GIUSEPPE STANGHINI - Vice Presidente -

 

In rappresentanza dei Soci Pensionati 

FILIPPO ANTONIO RUSSO - Presidente -

​

In rappresentanza dei Soci Lavoratori 

MASSIMO FERRARI

IL COLLEGIO DEI SINDACI

Costituito da 2 componenti, uno eletto dall'Assemblea dei Soci e uno di nomina della Fondazione Teatro alla Scala, il Collegio dei Sindaci ha il compito di verificare che l’amministrazione e la gestione complessiva del Fondo avvenga nell’esclusivo interesse degli aderenti. Il Collegio effettua, inoltre, la revisione legale dei conti, appurando il rispetto dei principi di corretta amministrazione e in particolare l’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dal Fondo e sul suo corretto funzionamento.

La Presidenza del Collegio dei Sindaci spetta, a mandati alterni, ad un componente eletto dai Soci Lavoratori e Pensionati e ad un componente nominato dalla Fondazione Teatro alla Scala.

​

In rappresentanza dei Soci Pensionati e Lavoratori 

MARCO DE MAGISTRIS

 

In rappresentanza della Fondazione Teatro alla Scala

FABRIZIO CANCELLIERE - Presidente -

PRESIDENZA

Il Presidente è eletto dal Consiglio di Amministrazione tra i propri componenti rappresentanti, rispettivamente e a mandati alterni, i Lavoratori e la Fondazione Teatro alla Scala.

Il Presidente sovraintende al funzionamento del Fondo, convocando e presiedendo le sedute dell’Assemblea e del Consiglio, intrattiene i rapporti con gli Organismi esterni e informa la Commissione di Vigilanza dei Fondi Pensione (Covip) di ogni variazione o innovazione concernente il Fondo, documentandola adeguatamente.

​

FILIPPO ANTONIO RUSSO

Home: Lasciati coinvolgere
RECLAMI

©2020 di Fondo Pensioni Teatro alla Scala. C.F. 80076950155

bottom of page